giovedì 17 novembre 2011

Dreadnought's Power Released! Part 2

Eccoci al secondo post sui dreadnought. Incomincio subito.

DREADNOUGHT: IO VEDO SOLO CARNE MORTA!























Prendendo Cannone d'Assalto e Lanciamissili al vostro dreddy otterrete una combinazione in grado di massacrare le unità numerose con relativa facilità, grazie all'elevato numero di colpi del cannone e dall'attacco ad area del lanciamissili. Godrete anche di una certa adattabilità alle situazioni, data dalla regola dilaniante e dal missile perforante. Tuttavia, dovrete evitare il corpo a corpo, vista la riduzione della forza.























Questo tipo di combinazione è la preferita dalla Games Workshop: elevato numero di attacchi a distanza, efficaci anche contro bersagli corazzati e veicoli, e un corpo a corpo degno di rispetto. Meglio sostituirgli il Requiem d'Assalto con Lanciafiamme Pesante, visto che si troverà spesso e volentieri in corpo a corpo.























Incomincio adesso a parlarvi del caro Dreadnought Corazzato, l'arma definitiva del corpo a corpo. Grazie alla sua corazza frontale di 13, i nemici e le armi con forza 6 o meno non potranno infliggervi alcun danno. Questa, che è la combinazione di base, sarà efficace contro qualunque avversario, dalle truppe super-resistenti ai corazzati (grazie al Martello Sismico). Molto bello il fatto che di base il modello possegga 3 attacchi. Consiglio: dategli (se avrete punti) i missili cacciatori, così aumenterete la sua pericolosità a distanza.























Sostituendo l'arma da mischia con il Requiem Uragano avrete un arma in grado di offrirvi alta cadenza di fuoco a breve gittata. L'unico svantaggio è la perdità dell'attacco bonus dato dalle due armi, ma se affronterete un nemico con tante truppe poco resistenti non avrete nulla da rimpiangere. ;)

Anche oggi finisco qui, ma restate in ascolto cari amici, che domenica (finalmente) pubblicherò un articolo sugli Eldar Oscuri. Oh yeah!

Grazie per l'attenzione, e che il "Dio del modellismo" sia con voi! :)

martedì 15 novembre 2011

Dreadnought's Power Released! Part 1

Eccoci ad un nuovo post. Vi sono mancato? Scusate il ritardo di questa pubblicazione, ma era ricominciata la scuola, e allora non ho avuto molto tempo per fare modellismo (o semplicemente per ideare qualche tattica sagace da proporvi). :)

Allora, l'argomento di oggi vede ancora protagonisti gli Space Marine, ma nella loro forma "meno viva": i DREADNOUGHTS, detti più comunemente DREDDY! Queste macchine non deludono mai se si tratta di uccidere gente, sono i migliori.

DREADNOUGHT: NEMICI CORAZZATI CERCASI.



 



















Il modello che vedete in foto è stato la mia prima miniatura di warhammer 40000 ad essere pitturata, con gli scarsi risultati che potete vedere in foto...

Se sceglierete di usare il tipo di dreadnought in foto, avrete un modello in grado di tenere testa a buonaparte dei leader e/o delle bestie nemici, grazie ai suoi attacchi potenziati che feriranno con il 2+ tutti gli avversari in corpo a corpo (per non contare la morte immediata ai modelli con resistenza 5 o minore). Sarà inoltre in grado di distruggere i vecoli nemici dalla lunga distanza grazie al cannone laser binato, che gli garantirà maggiori possibilità di colpire il bersaglio.























Con questo tipo di dreadnought sarete avvantaggiati contro i nemici che prediligono i veicoli o truppe molto resistenti, ma il corpo a corpo sarà quasi un tabù, visto l'abbassamento dell'efficacia degli attacchi. La combinazione delle armi gli permette di fare fuori in pochi turni le creature mostruose dell'avversario, e il lanciamissili gli da un minimo di versatilità durante la battaglia.
























Con questo modello spenderete meno punti, diminuendo l'efficacia del dreadnought dalla lunga distanza. In compenso sarà terribile da gestire per un avversario che usa i veicoli, visto che possiede il Multitermico, la condanna dei corazzati!

Da tenere in grande considerazione è la corazza frontale del vostro dreddy. Perchè? Semplice, perchè con una corazza di 12 i modelli nemici con una forza pari a 5, o minore, non potranno farvi alcun danno in corpo a corpo, mentre voi li mazzuolerete per bene! Mandare il dreadnought in corpo a corpo in questo modo mi è valso la vittoria in più d'una partita.

Per oggi ho finito, ma nei prossimi giorni pubblicherò altri articoli.

Grazie per l'attenzione, e che il "Dio del modellismo" sia con voi! :)

giovedì 1 settembre 2011

Tactics for Space Marines: Chaplain

Benvenuti a questo nuovo post! Come promesso vi parlerò di come usare al meglio il vostro cappellano durante le battaglie. Iniziamo subito!

CAPPELLANO























Ovviamente, essendo lui un leader da corpo a corpo, dovrete unirlo preferibilmente ad un'unità di questo tipo.

TERMINATOR: Questi energumeni sono la base del contrattacco dei vostri eserciti Space Marine: creano un volume di fuoco impressionante, hanno attacchi potenziati ad altissima forza, ecc. La cosa più evidente nell'unire Cappellano e Terminator è che verranno a costarvi più di 300 punti! Infatti consiglio di usare questa combinazione soltanto nelle partite da 1250 o più.
Aggregandosi a questa unità, il Cappellano vi consentirà di non farla fuggire mai, e in più vi permetterà di ripetere i colpi falliti in corpo a corpo quando sarete voi a caricare! Fantastico! La cosa migliore sarebbe aggregarlo ad un'unità di Terminator d'assalto armata di Martelli Tuono e Scudi Tempesta. In questo modo non solo non farete fuggire la vostra cara unità d'Elite, ma le consentirete di arrecare più danni possibili alle forze dell'avversario, in particolare alle sue unità con più d'una ferita a modello e/o con una maggiore resistenza (esempio: Carnefice, Trigone, Talos, Armature Crisis, ecc.)

SQUADRA D'ASSALTO: La velocità è una delle armi fondamentali nelle partite di Warhammer 40000, e gli Space Marine Assaltatori la combinano con un'elevata potenza distruttiva. Se darete un reattore dorsale al vostro Cappellano potrete unirlo a questa unità, formando così un'unità super-veloce e che picchia più duro di un fabbro!



















VETERANI DELL'AVANGUARDIA: Ed eccoci arrivati all'unità d'assalto Space Marine più forte in assoluto: un gran numero di attacchi potenziati e la possibilità di caricare dopo aver attaccato in profondità. Semplicemente fantastici! Se avrete punti prendetele un Land Raider e imbarcateci anche il Cappellano, così da poter sbarcare e caricare di conseguenza.

Non ho aggiunto le squadre di moto perchè in futuro pubblicherò un post in cui vi parlerò delle strategie migliori con cui usarle, visto che sono la mia unità d'assalto preferita.

Il Cappellano non l'ho pitturato io, ma gli Assaltatori che vedete sono una delle mie ultime creazioni in materia Space Marine.

Se state aspettando qualche articolo di pittura, vi dico di aspettare fino a domani sera, poichè domani pitturerò gli ultimi Cabaliti (Eldar Oscuri) rimasti e inizierò a pitturare le Furie (Eldar Oscuri).

Grazie per l'attenzione, e che il "Dio del modellismo" sia con voi! :)

martedì 30 agosto 2011

Tactics for Space Marines: Librarian

Un saluto a tutti! Inizia con questo una serie di tre post in cui vi parlerò di come usare al meglio i vostri vicecomandanti Space Marines!
L'ordine sarà: come primo post quello del Bibliotecario, a seguire quello Cappellano, e infine quello del Maestro della Forgia.

BIBLIOTECARIO

 





















Il Bibliotecario ha (come ogni vicecomandante) un ruolo di supporto. Il suo compito consiste nel contribuire allo sterminio del nemico con le sue abilità psioniche o nel potenziare le vostre unità.

Ecco di seguito un elenco dei suoi poteri, comprendente vantaggi e svantaggi di ciascuno e di situazioni favorevoli all'uso.

CASTIGO: La forza di questo potere sta nel bassissimo vp (che vi permette di ignorare tutti i tiri armatura) e nell'alta cadenza di fuoco (combinata con la possibilità di assaltare poi in corpo a corpo). Potrete sfoltire facilmente quei fastidiosi Berserker di Khorne che il prossimo turno vi caricheranno, o eliminare la piccola unità di Incubi che minaccia il vostro reparto migliore.

CUPOLA DI FORZA: Qusto potere andrà usato per proteggervi dal fuoco pesante, o a difendervi contro gli attacchi potenziati in corpo a corpo. La tattica migliore è aggregare il Bibliotecario alla vostra super unità, in modo da renderla più longeva. Certo, il tiro invulnerabilità non sarà alto, ma è sempre qualcosa. Vi consiglio però di usarlo solo se siete sicuri che il vostro avversario userà unità con armi a basso vp o con armi potenziate, altrimenti sarà inutile.

MALEDIZIONE DELLA MACCHINA: Maledizione della Macchina sarà molto utile contro nemici il cui fulcro dell'esercito è composto principalmente da veicoli. Se riuscirete a farlo partire avrete un colpo superficiale automatico, che consentirà di rallentare o depotenziare i veicoli più ostici.

IL VENDICATORE: Questo potere renderà il vostro Bibliotecario un vero e proprio "lanciafiamme portatile". Il basso vp e l'alta forza consentono di riuscire a infliggere danni a qualsiasi nemico (a parte le untà supercorazzate e quelle con più ferite), e la sagoma ve ne farà colpire una buona parte. Aaaah... che buono il profumo di eretico bruciato al mattino. ;)

ALACRITA': Con questo potrete colpire prima di tutti nella fase d'assalto, e sfoltire i ranghi del nemico prima che lui possa dire :"Cosa è stato?". Utile contro nemici con alta iniziativa media (come Eldar, Eldar Oscuri e Tiranidi).

ZONA DI ANNULLAMENTO: Il vostro avversario possiede unità con tiri invulnerabilità che non riuscite a superare? Volete a tutti i costi eliminare quella squadra della Stirpe dei Mille che ha conquistato l'obbiettivo a cui puntavate, ma non ci riuscite? No problem! Con questo potere potrete far ripetere i tiri invulnerabilità riusciti del vostro avversario, e tramutare le sue truppe salvate in macchie di sangue sul pavimento!

POSSANZA DEGLI ANTICHI: La forza in Warhammer 40000 non è mai abbastanza. E' sempre bello tirare i dadi sapendo di ferire il vostro nemico con il 2+. Con questo potere il vostro Bibliotecario riuscirà a prendere a calci in culo anche le unità più resistenti del vostro nemico, e di squarcare le fiancate dei veicoli come fossero burro! Utile contro nemici con alti valori di resistenza e contro ogni tipo di veicolo.

IL CANCELLO DELL'INFINITO: Ah, finalmente arriviamo al mio potere psionico preferito. Grazie a Cancelli dell'Infinito riuscirete a condurre assalti lampo contro i nemici distanti pollici e pollici da voi. Certo, c'è sempre il rischio di teletrasportarsi all'interno di una pianta o di un muro, ma d'altronde i vantaggi sono troppi per non essere presi in considerazione.

VORTICE DEL FATO: Ecco a voi il potere più devastante in possesso del bibliotecario: un colpo in grado di ferire qualunque avversario, di ignorare ogni tiro armatura e uccidere più di un nemico! Ma attenzione! Se fallirete il test psionico, sarà il vostro Bibliotecario a perire in men che non si dica! E magari si porterà con lui anche le vostre preziose truppe elitarie! Inoltre la scarsa gittata vi renderà facili prede per un futuro assalto. Non dimenticate anche che non potrete muovervi o assaltare se deciderete di usare questo potere.

COMBINAZIONI: Potrete combinare l'uso di questi poteri per creare un personaggio ancora più forte. Ma attenzione! Potrete scegliere soltanto due poteri e, nel caso fossero complementari, dovrete assolutamente prendere la regola epistolante, che vi permette di usare due poteri psionici a turno.
Ecco di seguito alcune combinazioni:
-Castigo e Cancello dell'Infinito (permette di teletrasportarsi e di colpire duro le unità corazzate del vostro nemico. E' consigliabile accompagnare il Bibliotecario con una squadra di Guardia Risoluta, in modo da aumentare il potere distruttivo);
-Possanza degli Antichi e Alacrità (combinazione per il corpo a corpo. Permette di attaccare prima di chiunque e di farlo con forza);
-Possanza degli Antichi e Arma Psionica (aumenta le possibilità di ferire, e di conseguenza le possibilità di riuscire ad usare il potere dell'arma psionica. Utile per uccidere i bestione delle varie razze e i leader);
-Vortice del Fato e Cupola di Forza (se riuscite ad usare il primo, allora vuol dire che siete spaventosamente vicini al vostro nemico, e questo non va bene. Se usate Cupola di Forza prima di tirare il colpo aumentate le possibilità di sopravvivenza del bibliotecario e della sua squadra non solo alla carica nemica, ma anche ad un eventuale fallimento del test psionico).

Questi sono solo alcuni esempi di combinazioni possibili per i poteri psionici del Bibliotecario. Sta a voi crearne e collaudarne di nuovi. Se avete delle idee, vi prego di lasciareun commento qui sotto. Ricordo che non dovete essere iscritti a Blogger per commentare.

Spero di essere riuscito a darvi buoni consigli su come usare al meglio il vostro bibliotecario. Quello che vedete in foto è il mio. L'ho dovuto ripitturare, perchè prima sembrava più un demone che un eroe buono... Grazie per l'attenzione! Al prossimo post!

Che il "Dio del modellismo" sia con voi! :)

lunedì 29 agosto 2011

SPACE MARINE & ELDAR OSCURI: Introduzione

Salve a tutti! Questo blog è nato principalmente per narrare la storia modellistica dei miei Space Marine e dei miei Eldar Oscuri, ma vi aggiungerò anche consigli tattici, nonchè schemi di pittura e (se riuscirò) racconti di guerra per farvi vivere in prima persona le emozioni delle battaglie! :)

Ecco a voi le immagini delle mie adorate miniature.























Questi sono i miei Eldar Oscuri! Sono ancora agli inizi (infatti questi modelli sono gli unici pitturati che ho...sigh...), ma vi parlerò meglio della loro storia e della composizione delle forze un'altra volta.
Per il momento vi posso dire che questa Cabala è soprannominata dall'Imperium "I Pirati Rossi della Frangia Orientale", un gruppo che non ha remore neanche ad attaccare i convogli militari meglio difesi. Il vero nome di questo gruppo di corsari resta ancora nell'ombra, ma vi verrà svelato, se avrete la pazienza di attendere. ;)























Loro invece sono i difensori più "implacabili" e "inamovibili" della frangia Nord-Occidentale dell'Imperium: I Soli Blu! Sono un capitolo di mia invenzione derivante da una costola non corrotta della Guardia della Morte (oggigiorno conosciuti come i Marine della Peste di Nurgle).
Quelli nella foto sono solo una piccola parte delle forze (pitturate o no) che possiedo. Ma, ovviamente, non vi dirò tutto ora riguardo alle forze che possiedo. Voglio lasciarvi la curiosità! ;)

Per il momento queste sono le uniche informazioni riguardo le mie collezioni che avrete, poichè il prossimo articolo (che penso verrà postato domani) parlerà di come sfruttare al meglio le abilità speciali dei vicecomandanti Space Marine, ovvero Bibliotecario, Cappellano e Maestro della Forgia.

Spero di riuscire ad esservi d'aiuto per ciò che riguarda pittura e tattica, nonchè modellismo!
Se voleste lasciare un commento, un impressione o un consiglio sappiate che potete farlo anche senza essere iscritti a Blogger.

Un saluto a tutti voi! Che il "Dio del modellismo" sia con voi! :)