martedì 30 agosto 2011

Tactics for Space Marines: Librarian

Un saluto a tutti! Inizia con questo una serie di tre post in cui vi parlerò di come usare al meglio i vostri vicecomandanti Space Marines!
L'ordine sarà: come primo post quello del Bibliotecario, a seguire quello Cappellano, e infine quello del Maestro della Forgia.

BIBLIOTECARIO

 





















Il Bibliotecario ha (come ogni vicecomandante) un ruolo di supporto. Il suo compito consiste nel contribuire allo sterminio del nemico con le sue abilità psioniche o nel potenziare le vostre unità.

Ecco di seguito un elenco dei suoi poteri, comprendente vantaggi e svantaggi di ciascuno e di situazioni favorevoli all'uso.

CASTIGO: La forza di questo potere sta nel bassissimo vp (che vi permette di ignorare tutti i tiri armatura) e nell'alta cadenza di fuoco (combinata con la possibilità di assaltare poi in corpo a corpo). Potrete sfoltire facilmente quei fastidiosi Berserker di Khorne che il prossimo turno vi caricheranno, o eliminare la piccola unità di Incubi che minaccia il vostro reparto migliore.

CUPOLA DI FORZA: Qusto potere andrà usato per proteggervi dal fuoco pesante, o a difendervi contro gli attacchi potenziati in corpo a corpo. La tattica migliore è aggregare il Bibliotecario alla vostra super unità, in modo da renderla più longeva. Certo, il tiro invulnerabilità non sarà alto, ma è sempre qualcosa. Vi consiglio però di usarlo solo se siete sicuri che il vostro avversario userà unità con armi a basso vp o con armi potenziate, altrimenti sarà inutile.

MALEDIZIONE DELLA MACCHINA: Maledizione della Macchina sarà molto utile contro nemici il cui fulcro dell'esercito è composto principalmente da veicoli. Se riuscirete a farlo partire avrete un colpo superficiale automatico, che consentirà di rallentare o depotenziare i veicoli più ostici.

IL VENDICATORE: Questo potere renderà il vostro Bibliotecario un vero e proprio "lanciafiamme portatile". Il basso vp e l'alta forza consentono di riuscire a infliggere danni a qualsiasi nemico (a parte le untà supercorazzate e quelle con più ferite), e la sagoma ve ne farà colpire una buona parte. Aaaah... che buono il profumo di eretico bruciato al mattino. ;)

ALACRITA': Con questo potrete colpire prima di tutti nella fase d'assalto, e sfoltire i ranghi del nemico prima che lui possa dire :"Cosa è stato?". Utile contro nemici con alta iniziativa media (come Eldar, Eldar Oscuri e Tiranidi).

ZONA DI ANNULLAMENTO: Il vostro avversario possiede unità con tiri invulnerabilità che non riuscite a superare? Volete a tutti i costi eliminare quella squadra della Stirpe dei Mille che ha conquistato l'obbiettivo a cui puntavate, ma non ci riuscite? No problem! Con questo potere potrete far ripetere i tiri invulnerabilità riusciti del vostro avversario, e tramutare le sue truppe salvate in macchie di sangue sul pavimento!

POSSANZA DEGLI ANTICHI: La forza in Warhammer 40000 non è mai abbastanza. E' sempre bello tirare i dadi sapendo di ferire il vostro nemico con il 2+. Con questo potere il vostro Bibliotecario riuscirà a prendere a calci in culo anche le unità più resistenti del vostro nemico, e di squarcare le fiancate dei veicoli come fossero burro! Utile contro nemici con alti valori di resistenza e contro ogni tipo di veicolo.

IL CANCELLO DELL'INFINITO: Ah, finalmente arriviamo al mio potere psionico preferito. Grazie a Cancelli dell'Infinito riuscirete a condurre assalti lampo contro i nemici distanti pollici e pollici da voi. Certo, c'è sempre il rischio di teletrasportarsi all'interno di una pianta o di un muro, ma d'altronde i vantaggi sono troppi per non essere presi in considerazione.

VORTICE DEL FATO: Ecco a voi il potere più devastante in possesso del bibliotecario: un colpo in grado di ferire qualunque avversario, di ignorare ogni tiro armatura e uccidere più di un nemico! Ma attenzione! Se fallirete il test psionico, sarà il vostro Bibliotecario a perire in men che non si dica! E magari si porterà con lui anche le vostre preziose truppe elitarie! Inoltre la scarsa gittata vi renderà facili prede per un futuro assalto. Non dimenticate anche che non potrete muovervi o assaltare se deciderete di usare questo potere.

COMBINAZIONI: Potrete combinare l'uso di questi poteri per creare un personaggio ancora più forte. Ma attenzione! Potrete scegliere soltanto due poteri e, nel caso fossero complementari, dovrete assolutamente prendere la regola epistolante, che vi permette di usare due poteri psionici a turno.
Ecco di seguito alcune combinazioni:
-Castigo e Cancello dell'Infinito (permette di teletrasportarsi e di colpire duro le unità corazzate del vostro nemico. E' consigliabile accompagnare il Bibliotecario con una squadra di Guardia Risoluta, in modo da aumentare il potere distruttivo);
-Possanza degli Antichi e Alacrità (combinazione per il corpo a corpo. Permette di attaccare prima di chiunque e di farlo con forza);
-Possanza degli Antichi e Arma Psionica (aumenta le possibilità di ferire, e di conseguenza le possibilità di riuscire ad usare il potere dell'arma psionica. Utile per uccidere i bestione delle varie razze e i leader);
-Vortice del Fato e Cupola di Forza (se riuscite ad usare il primo, allora vuol dire che siete spaventosamente vicini al vostro nemico, e questo non va bene. Se usate Cupola di Forza prima di tirare il colpo aumentate le possibilità di sopravvivenza del bibliotecario e della sua squadra non solo alla carica nemica, ma anche ad un eventuale fallimento del test psionico).

Questi sono solo alcuni esempi di combinazioni possibili per i poteri psionici del Bibliotecario. Sta a voi crearne e collaudarne di nuovi. Se avete delle idee, vi prego di lasciareun commento qui sotto. Ricordo che non dovete essere iscritti a Blogger per commentare.

Spero di essere riuscito a darvi buoni consigli su come usare al meglio il vostro bibliotecario. Quello che vedete in foto è il mio. L'ho dovuto ripitturare, perchè prima sembrava più un demone che un eroe buono... Grazie per l'attenzione! Al prossimo post!

Che il "Dio del modellismo" sia con voi! :)

Nessun commento:

Posta un commento